Segnaliamo l'intervista ad AvolaBlog rilasciata alla redazione di Comuni-Italiani


che può essere consultata integralmente al seguente indirizzo: http://rete.comuni-italiani.it/blog/00507

Leggi il resto...


ALDO MORO

Il 16 marzo 1978, giorno della presentazione del nuovo governo, guidato da Giulio Andreotti, la Fiat 130 che trasportava Moro, dalla sua abitazione nel quartiere Monte Mario alla Camera dei Deputati, fu intercettata da un commando delle Brigate Rosse all'incrocio tra via Mario Fani e Via Stresa. In pochi secondi, i terroristi uccisero i 5 uomini della scorta e sequestrarono il presidente della Democrazia Cristiana.
Dopo una prigionia di 55 giorni nel covo di Via Montalcini, il cadavere di Aldo Moro fu ritrovato il 9 maggio nel cofano di una
Renault 4 rossa a Roma, in via Caetani, emblematicamente vicina sia a Piazza del Gesù (dov'era la sede nazionale della Democrazia Cristiana), sia a via delle Botteghe Oscure (dove era la sede nazionale del Partito Comunista Italiano).

http://it.wikipedia.org/wiki/Aldo_Moro


PEPPINO IMPASTATO

Nel 1978 si candida nella lista di Democrazia Proletaria alle elezioni comunali. Viene assassinato nella notte tra l'8 e il 9 maggio del 1978, nel corso della campagna elettorale, con una carica di tritolo posta sotto il corpo adagiato sui binari della ferrovia. Pochi giorni dopo, gli elettori di Cinisi votano il suo nome, riuscendo ad eleggerlo, simbolicamente, al Consiglio comunale.
Stampa, forze dell'ordine e magistratura parlano di atto terroristico in cui l'attentatore sarebbe rimasto vittima e, dopo la scoperta di una lettera scritta in realtà molti mesi prima, del suicidio. L'uccisione o, come si fece credere, l'incidente non destò il clamore dovuto, forse anche per il fatto che lo stesso giorno veniva ritrovato, in via Caetani a Roma, il corpo del presidente Aldo Moro.

http://it.wikipedia.org/wiki/Peppino_Impastato


Leggi il resto...


Finalmente dopo aver sollecitato parecchie volte l'amministrazione comunale, parecchie associazioni di volontariato e la cittadinanza tutta, domani sarà il momento di partecipare al

CONSIGLIO COMUNALE APERTO SULLA LEGALITA' NEL NOTRO PAESE

Parleremo di Racket, di atti intimidatori, di scippi, incendi notturni, di atti vandalici, di violenza...
insomma sarà una grande occasione per confrontarci e cercare di trovare insieme delle soluzioni ai pericoli ed alle paure che ormai riempiono le nostre giornate.
Spero di vedere tanta partecipazione e tantissime proposte concrete.
Nel ringraziarvi
Cordiali Saluti
Paolo Caruso

Leggi il resto...


AFI - SOCIETA’ DELL’ALLEGRIA - AGESCI AVOLA1 - AGESCI AVOLA3 - CONSULTA COMUNALE GIOVANILE -

  • MERCOLEDI’ 14 MAGGIO ORE 18.30 presso Centro Giovanile di Via Mattarella: conferenza- dibattito sul tema ”I nuovisegni del disagio”; relatore : Dott.Nino Caruso, Psicologo- Psicoterapeuta AUSL n. 8 SR
  • SABATO 24 MAGGIO ORE 20.30 presso centro di Aggregazione Giovanile “Tieni il tempo”: convegno sul tema ”Il volontariato sociale a sostegno di famiglie e giovani”;relatore : Dott.Nino Caruso, Psicologo- Psicoterapeuta AUSL n. 8 SR - interverranno rappresentanti delle associazioni, genitori, educatori e giovani per confrontarsi insieme.

Leggi il resto...