Visualizzazione post con etichetta avolesi nel mondo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta avolesi nel mondo. Mostra tutti i post

di Michele Tarantino

Corrado Frateantonio ci ha lasciati il 4 maggio scorso. Tuttora attoniti per la gravissima perdita intendiamo consolarci ricordandoLo insieme con una messa di suffragio che sarà celebrata da Monsignor Michele Basso mercoledi 18 maggio p.v. alle 16,30 in Roma via Flaminia 732/1 (Collina Fleming-dietro Corso Francia), dove saremo cristianamente ospitati dal Parroco don Gianmatteo Botto.

L'Associazione Avolesi nel Mondo intende onorare la memoria del valoroso Maestro con una borsa di studio a beneficio del figlio quattordicenne Edoardo. Chi desidera aderire può fare offerta in anonima busta chiusa da consegnare la stessa sera della cerimonia all'Avv. Nunziata Monello.

Michele Tarantino

Leggi il resto...


di Sebastiano Munafò

E' con grande dolore che annuncio, a nome dell'associazione culturale "Gli Avolesi nel Mondo", la morte del Maestro Corrado Frateantonio (qui una foto), avolese nel mondo che ha avuto sempre nel cuore la sua città.



Nel mese di dicembre e per tutto il periodo natalizio una sua mostra è stata allestita nei locali dell'ex refettorio dei domenicani; una mostra che ha riscosso plauso e successo, la sua ultima fatica per rendere omaggio alla sua città. Crediamo doveroso rendere noto a tutti gli avolesi, e non solo, questo momento che ci accomuna alla famiglia nel dolore per una così grave perdita. 

Ulteriori comunicazioni verranno proposte in seguito.

Leggi il resto...


Come da programma ieri sera è stato inaugurato il Teatro Comunale Garibaldi di Avola.

Cogliamo l'occasione per ricordare ai cittadini che tutto ciò è stato possibile grazie agli sforzi di chi amministra attualmente, grazie al lavoro di chi precedentemente ha amministrato il nostro paese e grazie all'impegno di chi silenziosamente lavora dietro le quinte.

E' proprio di costoro e del loro progetto che vogliamo parlarvi. A tal proposito vogliamo condividere con voi le parole del Dr. Michele Tarantino, Presidente Aggiunto di Cassazione, presidente dell'associazione "Gli Avolesi nel Mondo" e autore dell'omonima rivista.

Non considero finito il nostro compito. Una volta sistemato, occorre che il Teatro funzioni dignitosamente. Sono indispensabili le risorse e sappiamo che scarseggiano. Diamo una mano e rendiamoci operosi.

La mia proposta, simile a quanto già avviene con successo per Noto e Modica, che molti di voi già conoscono, è la realizzazione di una fondazione che si ripromette di organizzare, ovviamente con il consenso del Comune, almeno uno o due spettacoli di un certo livello da inserire nel cartellone annuale del Teatro, perchè sia chiaro che il Teatro deve essere anche buona cultura.

Per conoscere meglio l'iniziativa alleghiamo l'articolo di Michele Tarantino che potrete comunque leggere sul prossimo numero della lodevolissima rivista della Associazione.

Leggi il resto...


Il 21 agosto scorso in Avola antica, a pochi passi dalle macerie che seppellirono l'antica Avola precedente il terremoto del gennaio 1693, è stato presentato l'agile libro di Michele Tarantino, presidente aggiunto di Cassazione : “Abeille”, edito dalla editrice siracusana Emanuele Romeo.

Fronte - Retro

Il numeroso pubblico che affollava il cortile dell'Eremo ha potuto ascoltare dall'autore le pulsioni che lo spinsero a cimentarsi nella stesura del volumetto. Lo sforzo di far sentire ai contemporanei l'anima di una popolazione che dovette subire il disastroso evento. La rievocazione si accompagna al tentativo di ricostruire l'abitato sulle orme del personaggio guida Teresa “a Ciaula”, una anziana popolana che Tarantino immagina di seguire nell'itinerario di ritorno dalla Chiesa di S.Maria delle Grazie a sud del Paese alla sua abitazione, a nord, oltre le mura ed il Castello (il Castrum Abulae). E' la sera del 9 gennaio 1693 a poche ore dalla prima violentissima scossa tellurica. Tutto intorno risente di una inconsapevole ansia e di una premonizione di precarietà che dà alla narrazione una forte tensione emotiva.

Il ricavato della vendita delle copie del libro, disponibili, come d'abitudine, alle presentazioni, è destinato, secondo l'apprezzata iniziativa di Tarantino, ad incrementare le risorse per la costituzione di una fondazione destinata a fiancheggiare il Teatro comunale Garibaldi, di imminente inaugurazione, nella attività culturale propria di quell'ente. Come agevolmente s'intende la costituenda fondazione dovrà disporre sin dall'inizio di una discreta somma valida a promuovere, nel totale rispetto delle prerogative dell'Amministrazione Comunale, quelle iniziative culturali utili ad assicurare al Teatro un dignitoso abbrivo. Chiunque, gravandosi anche di modeste elargizioni, potrà associarsi alla iniziativa.

L'AssociazioneGli Avolesi nel Mondo”, che si propone come prima fondatrice, curerà di fornire agli interessati le opportune informazioni. I particolari nel prossimo numero dell'omonima periodica rivista.

ISBN: 978-88-7428-089-6

Leggi il resto...


di Grazia Maria Schirinà



Sabato 26 giugno si terrà ad Avola, al Centro Giovanile di viale Mattarella, alle ore 19:00, la presentazione della nuova rivista Gli Avolesi nel Mondo e del volume di indovinelli popolari siciliani raccolti dal prof. Burgaretta.

Siete tutti invitati a partecipare!

Leggi il resto...