di Emanuele Limpido
È nato il
Comitato Scuola Siracusa, costituito da un gruppo di docenti precari intenzionati a lottare
contro i tagli attuati nel settore dell’Istruzione dalla Ministra
Gelmini e dal suo Pedagogista di riferimento Tremonti. Il comitato non ha colore politico né connotazione sindacale, infatti ha aderito alla manifestazione del 27 settembre della CGIL e aderirà anche a quella del 3 ottobre della Gilda. È aperto alla partecipazione di chiunque (docenti precari e non, personale ATA, famiglie, studenti) sia preoccupato da una riforma della scuola che si preoccupa solo di tagliare risorse per questo settore vitale del paese.
Abbiamo creato un blog:
www.cossir.blogspot.com e abbiamo lanciato una raccolta firme contro i tagli della riforma Gelmini-Tremonti.
Di seguito lo “statuto” della petizione online lanciata, il link è:
http://firmiamo.it/noaitaglinellascuola
Questa petizione intende raccogliere il malcontento generalizzato contro i tagli alla scuola della riforma Gelmini-Tremonti.
- dall'istituzione del maestro unico, alla diminuzione drastica delle ore di "sostegno" agli alunni in difficoltà,
- dalla riduzione dell'orario scolastico settimanale alla riduzione di un anno del corso di studi alle secondarie superiori,
- dalla eliminazione dei precari alla riduzione del personale ATA,
- dalla soppressione delle piccole scuole al taglio di 8 miliardi di euro nelle spese per l'istruzione.
Leggi il resto...
Chiudi finestra...